Calcolo in sistemi posizionali
Con questo calcolatore abbiamo a disposizione le 4 operazioni fondamentali nei sistemi posizionali con una base da 2 a 16.
Il calcolatore è limitato al dominio di numeri interi positivi, incluso zero. Le differenze negative sono impostate su zero e il resto della divisione viene tagliato.
Con i pulsanti Cancella entrata
e Cancella
tutto puoi disattivare le ultime voci.
È possibile inserire le date con il mouse o la tastiera e si applica la gerarchia algebrica.
Il secondo display fornisce i risultati in un'altra base, più spesso 10.
Esempio:
Con la base 2 è 100100 + 1100 = 110000.
Con base 10

Passare al sistema esadecimale dà 30, perché 3 · 16 + 0 · 1 = 48.