Intersezione di sfera e piano
Se vengono fornite l'equazione in coordinate di un piano, il centro e il raggio di una sfera, il programma determina il centro e il raggio del cerchio di intersezione.
Esempio:
E: 5·x - 4 · y + 5 · z = -3
La sfera:
¯¯¯¯¯¯¯¯¯
⎧ -> ⎧ 1 ⎫⎫2
K : ⎪ x - ⎪ 2 ⎪⎪ = 16
⎩ ⎩ 3 ⎭⎭
Il cerchio di intersezione:
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
M(-0,14|2.91|1.86)
r = 3,55
È possibile ruotare il diagramma con il tasto sinistro del mouse e ingrandire con il tasto destro del mouse.
